la
la - nei commenti
Albero morto in un prato di plastica - 23 Ottobre 2024 - 07:10scelte scelleratetemo che una scelta analoga sia stata fatta all'asilo di Vignone... sono freddissimi e asettici questi parchi giochi e temo anche siano responsabili dell'aumento delle allergie a qualsiasi cosa proprio per la mancata contaminazione dei batteri buoni. |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 23:46Re: Re: Forse non sono io ingenua….Ciao brignone.renato Sono noti solo a lei. Non ho bisogno di giustificarmi ma mi piacerebbe sapere dove ha letto miei commenti di quel tenore. Semmai è quanto mai vero e riscontrabile, ovunque si legga la sua firma, che lei ne sa sempre una più degli altri e non coglie mai l’opportunità di tenere profili meno “acidi”. Sono d’accordo sul fatto che nulla cambierebbe…infatti non le do ragione. Riassumendo: gli obblighi dati dalle mansioni non concedono dubbio alcuno sul fatto che il politico, qui, c’entra poco o nulla. Se ha prove diverse le mostri e cerchi di persuaderci della bontà delle sue affermazioni. Cordialità |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 21:30Forse non sono io ingenua….….perche deve subito dare definizioni politiche del del suo interlocutore? Non vale sempre il detto che …..chi non sta con me, sta contro di me. Stia sereno! Riguardo alla mia ingenuità fa il pari con la sua consueta presunzione di sapere e capire tutto. Si riveda bene ciò che prevede il mansionario dei dipendenti pubblici in particolare alla voce: dirigenti e funzionari. Alegar |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 20:03proveE ti pareva.......Brignone ha senìmpre ragione........Lei non sbaglia mai. Quindi sta dicendo a tutti quanti che i tecnici (dipendenti comunali) hanno informato della gravità della questione i politici i quali hanno deciso di non intervenire? Direi che, se confermata la pericolosità strutturale del ponte, ci sono aspetti di rilevanza penale. Ha le prove? Ci racconti..... |
PP ovvero : Ponti e Politica - 25 Settembre 2024 - 13:42Non buttiamo sempre tutto in...... politicaQui mi pare si tratti più di una questione tecnica e di buon funzionamento degli uffici comunali. Sono certamente d'accordo che due facce della stessa medaglia non possano che fare le stesse cose (ovvero nulla di quello che dovrebbero fare quando.....si può fare) ma forse nello specifico caso la politica proprio non ci azzecca. Se il manufatto è di proprietà del Comune, come soggetto amministrativo, chi ne era nominato responsabile e non ha avuto cura? I politici? Non credo. Ma forse mi sbaglio Alegher |