le

Inserisci quello che vuoi cercare
le - nei commenti

Tutti a Bergamo per il gorgoglio leghista ops, orgoglio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
controproposta: una manifestazione nazionale da tenersi in tutte le città d'italia per esprimere l'orgoglio italiano. un orgoglio non nazionalista, non esasperato. solo la dignità di un popolo, tra gli altri, con un popolo con grandi passioni, la dignità, l'onestà, la civiltà: ora basta, basta per d'avvero.

Tutti a Bergamo per il gorgoglio leghista ops, orgoglio - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
meno politica o più consapevolezza? io capisco profondamente il disgusto, ma allontanarsi dalle scelte e delegare gli altri non farà sparire il marciume. Meno si partecipa e più basso sarà il quorum degli imbecilli per scegliere sopra le nostre teste.

Moderni "Muzio Scevola" - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Bossi e compagni (si compagni) ha sempre sentenziato contro I terroni e li ha in casa, contro Roma ladrona sputando nel piato dove mangia, contro Berlusconi ed era culo e camicia, contro le poltrone e ha piazzato trote e pesci vari, ha fatto castelli e procurato maroni duri (?) Per me e' alla stregua della massa romama e confido che chi di dovere sia ligio e senza timori reverenziali. Qui ci troviamo tra I piedi gente parassita che si trova a guidare auto per grazia ricevuta, abitare case donate per miracolo, frequentare e mantenere prostitute che sono andate a Lourdes e via I questo passo. Chiedo che la Santa Sede apra un fascicolo sui miracoli dei politici italiani a salvaguardia del buon nome di Dio.

Incompatibilità a posteriori - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Zacchera insegna: Il fratello semisconosciuto, una volta perse le elezioni e fuzzito in esilio sull'isola e non ha nemmeno onorato i suoi elettori. il fratello onorevole si è dovuto far fustigare dagli organi più alti della giustizia italiana (e dal suo ex fiero condottiere Fini) prima di scegliere il peggiore dei mali: affondare verbania.

Grandi numeri dal futuro (*sondaggio) - 30 Marzo 2013 - 19:42

commento
Parlo da ex medico dell'ospedale di Verbania, Ginecologo ormai in pensione. La mia opinione può quindi essere considerata di parte, ma i fatti sono questi:1- a Verbania lo scorso anno sono nati circa 650 bambini 2- la distanza non è mai 1 problema quando fa comodo, tanto è vero che c'è chi sceglie di andare a partorire altrove e non se ne preoccupa affatto (tra gli altri la compagna di Max Blardone, ossolano, ha scelto di partorire a Varese, non a Domo nè a Vb) e per anni in passato si andava da Cannobio a Premosello per esempio. La distanza diventa 1 pretesto quando si vuole esaperare il problema, ma allora dirò che ci sono casi (1 massivo distacco di placenta x ex.) in cui anche l'ospedale sotto casa può non essere sufficientemente vicino. Chiaro che 1 parto fisiologico può avvenire ovunque, ma la complicazione può esserci sempre.3- per quanto riguarda i numeri minimi dei punti nascita basta guardare il piano sanitario regionale, dove si dice a chiare lettere che quelli con un n^ di parti inferiori a 500 vanno chiusi, e questa affermazione è presente anche nelle linee guida della SIGO (Società Italiana Ginecologie e Ostetricia): è dimostrato che nelle piccole realtà il rischio è maggiore, non per i parti fisiologici, ma per le emergenze che sono più facilmente affrontabili e risolvibili quando il numero degli addetti è sufficiente e garantisce l'allestimento rapido di una sala operatoria. Qualcuno si è mai chiesto quante persone ci vogliono per tenere in funzione un reparto che deve funzionare h24? Provate a fare i conti solo sul personale medico e ostetrico (l'ostetrica è quella figura professionale che materialmente aiuta la donna a partorire): tra ferie, riposi,smonto notti ecc . se qualcuno è pratico di turni lo capisce subito che ci vuole un sacco di gente. Sarebbe meglio avere un unico ospedale che funzioni bene piuttosto che 2 nessuno dei quali è in grado di offrire un servizio ottimale. Certo se questo ospedale fosse ubicato in una zone il più possibile baricentrica sarebbe meglio e Gravellona (non Piedimulera) sarebbe stao l'optimum, equidistante dal Cusio, dall' Ossola e dal Verbano e ben collegata tramite l'autostrada, ma la razionalità non è di questo mondo..