la
la - nei commenti
La stampa locale ha smesso di fare domande? - 13 Maggio 2015 - 10:37democratico?questo termine e' sconosciuto x verbania. Non ho mai visto tanta arroganza ed ignavia in una sola amministrazione. Spero che qualcuno intervenga perché la mia città, lasciata così in balia di queste persone .... Lentamente muore! |
Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 20:33Fuori la veritàVoglio solo ricordare che durante la campagna elettorale avevamo ipotizzato un costo di gestione del CEM, valutato da ns. esperti, oscillare tra i 350 e i 500 mila euro all'anno, direi che c'avevamo azzeccato, solo due cose i 1000 euro al giorno a quante ore di apertura si riferiscono? e poi è stato fatto un raffronto tra l'ipotesi Zacchera con 72 giorni/anno di spettacoli principali più le altre manifestazioni? |
Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 14:56peplessità!Effettivamente non è stato chiarito il vantaggio economico per la città. un dato è certo: potrebbero esserci tre famiglie prive di reddito, persone in difficoltà che non sapranno dove lasciare i cani, difficoltà negli accalappiamenti, in quanto se le cooperative tipo B producono lavoro per persone svantaggiate, vorrei capire come possano accudire cani, anche problematici. Mi pare che sia stato fatto un grande pastrocchio all'italiana, e ciò solo per motivi personalistici? spero e mi auguro che i consiglieri di maggioranza abbiamo un barlume di dignità ed intervengano al fine di non avallare un progetto davvero nefasto per la città. |
Lo Duca, Brezza, questa come la giustificate? - 1 Maggio 2015 - 21:54la moda dello storytelling anche a verbania...Renzi è un buon maestro ed i nostri.. validi esponenti locali hanno imparato a menadito la lezione! Mi chiedo fino a quando i cittadini tollereranno le prese in giro... Spero che prima o poi qualche esponente che ancora ha a cuore il bene di Verbania abbia un rigurgito.... |
Speriamo che il CEM sia pianificato meglio del Bike Sharing - 30 Aprile 2015 - 07:20bike sharingSuggerisco di pensare magari, in futuro, ad una postazione anche alla stazione di Verbania noltre a creare un pò più di sicurezza sulle strade di Verbania con qualche indicazione in più per i ciclisti e protezione ai bordi delle strade, MAGARI PRIMA DI CHIEDERE ALla GENTE DI USARE IL bIKE sHARING SI DOVREBBE GARANTIRE QUALCHE PERCORSO BEN SEGNAlaTO E PROTETTO PER I POTENZIALI FUTURI CICLISTI, dove invece sembra, per chi usa la bicicletta come me anche per nadare al lavoro al posto dell'auto e per spostarsi in provincia, di essere ad un tiro al bersaglio fatto dalle auto verso le biciclette, rischiando costantemente di essere investiti, per mancanza di indicazioni e sicurezza a bordo strada, non dico le piste ciclabili, che sembra di chiedere troppo, anche se in realtà sarebbe una priorità per favorire mobilità senza auto e attrarre un certo turismo, ma almeno dei paletti tipo quelli che ci sono davanti ad alcune scuole a bordo strade, basterebbero pochi cm. e poche migliaia di euro delle nostre tasse. Per la gestione dei Bike Sharing invece , Renato, diamo tre mesi per migliorare il servizio. |