la

Inserisci quello che vuoi cercare
la - nei commenti

La stampa locale ha smesso di fare domande? - 13 Maggio 2015 - 13:31

Stampa
Caro Brignone, fosse solo la stampa locale ad essere asservita al potere! Se guardiamo a quella nazionale ed all'informazione in genere, siamo ben lontani da un seppur minimo indice di indipendenza e di libera informazione. mai visto un giornalkista che, dal vivo, faccia qualche domanda imbarazzante a qualche politico; e per le interviste scritte si sa che sono stracondordate con l'intervistato che prima di pubblicarle si da un gran da fare a censurare anche, virgole, punti e virgola e tutti gli altri segni di interpunzione. E se qualcuno talora cerca di discostarsi dal sistema, subito viene emarginato e tacitato.

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 13 Maggio 2015 - 10:41

Complimenti
All'assessore x la sua non risposta e complimenti all'amministrazione x gestire una città in modo obbrobrioso. Neppure un canile sanno gestire! Di male in peggio!

La stampa locale ha smesso di fare domande? - 13 Maggio 2015 - 10:37

democratico?
questo termine e' sconosciuto x verbania. Non ho mai visto tanta arroganza ed ignavia in una sola amministrazione. Spero che qualcuno intervenga perché la mia città, lasciata così in balia di queste persone .... Lentamente muore!

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 20:33

Fuori la verità
Voglio solo ricordare che durante la campagna elettorale avevamo ipotizzato un costo di gestione del CEM, valutato da ns. esperti, oscillare tra i 350 e i 500 mila euro all'anno, direi che c'avevamo azzeccato, solo due cose i 1000 euro al giorno a quante ore di apertura si riferiscono? e poi è stato fatto un raffronto tra l'ipotesi Zacchera con 72 giorni/anno di spettacoli principali più le altre manifestazioni?

Udite udite: la sesta commissione si è finalmente riunita! Sul CEM restano infinite perplessità. - 6 Maggio 2015 - 14:56

peplessità!
Effettivamente non è stato chiarito il vantaggio economico per la città. un dato è certo: potrebbero esserci tre famiglie prive di reddito, persone in difficoltà che non sapranno dove lasciare i cani, difficoltà negli accalappiamenti, in quanto se le cooperative tipo B producono lavoro per persone svantaggiate, vorrei capire come possano accudire cani, anche problematici. Mi pare che sia stato fatto un grande pastrocchio all'italiana, e ciò solo per motivi personalistici? spero e mi auguro che i consiglieri di maggioranza abbiamo un barlume di dignità ed intervengano al fine di non avallare un progetto davvero nefasto per la città.